TRAMA – La sera in cui la quindicenne Clary e il suo migliore amico Simon decidono di andare al Pandemonium, il locale più trasgressivo di New York, sanno che passeranno una nottata particolare ma certo non fino a questo punto. I due assistono a un efferato assassinio a opera di un gruppo di ragazzi completamente tatuati e armati fino ai denti. Quella sera Clary, senza saperlo, ha visto per la prima volta gli Shadowhunters, guerrieri, invisibili ai più, che combattono per liberare la Terra dai demoni. In meno di ventiquattro ore da quell’incontro la sua vita cambia radicalmente. Sua madre scompare nel nulla, lei viene attaccata da un demone e il suo destino sembra fatalmente intrecciato a quello dei giovani guerrieri. Per Clary inizia un’affannosa ricerca, un’avventura dalle tinte dark che la costringerà a mettere in discussione la sua grande amicizia con Simon, ma che le farà conoscere l’amore.
Se c’è una cosa che adoro nei libri è quando l’Autore/trice ti lascia credere alle tue intuizioni, che di per sè sono abbastanza incisive, e poi ci mette dell’altro che tu proprio non avevi considerato. Mi fa impazzire di adrenalina!!
Ho iniziato questo libro puramente per vedere il film ed ora mi trovo invischiata sino al collo di emozione e di voglia di proseguire. Ovviamente prima di vedere il film volevo scrivere a caldo il mio commento personale sul primo libro: è una strafigata pazzesca!
Al di là del fatto che già nella mia vita privata sono una credente del ‘popolo invisibile’ e abbraccio la teoria in cui si discute che l’uomo vede solo il 4% di una realtà inimmaginabile mentre il resto del 96% è mistero (e per me in questo mistero c’è davvero tanto), questo libro mi ha dato davvero una scossa di emozione (come anche il precedente per gli stessi motivi).
Ero consapevole che una volta iniziato, se mi piaceva, potevo contare sul fatto che a seguito ce n’erano molti altri.
La storia ha un inizio veloce, senza bisogno di quelle 50 pagine di ingranaggio, i personaggi sono credibili, così come le azioni, le comparse del mondo ‘invisibile’ sono affascinanti, la narrazione scorre bene e gli imprevisti sono spesso comici. Quando sono arrivata alla fine, assobendo tutto quello che era successo ho apprezzato rileggere le prime pagine, in cui venivano descritti per la prima volta i Cacciatori, è stato tenero, tenendo in considerazione tutto quello che si è assimilato.
Se devo pensare a qualche critica non me ne viene in mente nessuna!
Stra consigliato ed ora vi abbandono per vedermi il film!!