TRAMA – Gennaio, costa del Perù. Il povero pescatore Juan non crede ai suoi occhi: dopo lunghe settimane di magra, si stende davanti a lui un enorme banco di pesci. Ma il terrore cancella ben presto la felicità: i pesci, muovendosi come un unico essere, distruggono la rete, ribaltano la barca e impediscono all’uomo di raggiungere la superficie. Marzo, Norvegia. A bordo di una nave oceanografica un biologo e una scienziata osservano milioni di “vermi” luminescenti che sembrano aver invaso lo zoccolo occidentale. Da dove vengono? Cosa sono? Pochi giorni dopo, Canada. Un gruppo di balene attaccano la Barrier Queen e la affondano. Il mondo intero sarà drammaticamente coinvolto in questi avvenimenti in apparenza così lontani tra loro.
(libro letto l’8 febbraio 2008)
Per gli amanti delle storie articolate e curate nella loro profondità, questo romanzo vi porterà in un ambiente prettamente marittimo.
L’Autore ci accompagnerà, con passi graduali, nel mondo di chi vive intorno e per il mare. L’economia, la fisiologia dell’habitat, le difficoltà ecc. Un romanzo lungo e introspettivo, che si può definire come un diario, visto che i capitoli sono divisi per date.
I personaggi sono ben descritti, difficile non affezionarsi a loro. La storia è accattivante sin dal primo capitolo, e racconta una possibile catastrofe ambientale causata dalla continua erosione da parte dell’uomo nei confronti del Pianeta. Un’idea, quella dell’autore, tanto sconvolgente quanto fondata su ricerche, analisi, confronti. Anni passati a studiare, a consultarsi con degli specialisti, a fare simulazioni, immersioni.
E i risultati sono eccellenti: 1032 pagine colme di emozioni, colpi di scena e curiosità ambientate sulla superficie di un pianeta tutt’oggi ancora sconosciuto: Il Mare.
Ed è qui che avvengono i primi comportamenti fuori dal normale da parte degli abitanti acquatici nei confronti dell’uomo: attacchi di cetacei, invasioni sulle spiagge, ecc.
Sigur Johanson, Leon Anawak ed altri personaggi di spicco ci guideranno e ci aiuteranno a mettere insieme i pezzi per risolvere ed arrivare a capo di questa spinosa storia. Una ‘sporca questione’ che potrebbe portare a termine l’era dell’umanità.
Uno splendido eco-thriller che mi sento di augurare a tutti, non solo per la sua ricchezza di contenuti e trama, ma anche per la sua particolarità di riportarci alla questione principale: preservare il Pianeta equivale a preservare l’Uomo.
Bella recensione! Se non fosse per la dimensione del volume, lo rileggerei una seconda e terza volta immediatamente! Veramente una gran bella storia che a distanza di qualche settimana dalla lettura continua a riecheggiare nella testa! Piccola curiosità sulla copertina, non conoscevo questa versione, forse preferisco quella attuale con l’iride blu 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hei buon pomeriggio, grazie per la visita.
La copertina nel commento l’ho scelta apposta per la cura dei particolari 🙂
"Mi piace""Mi piace"